Vivere con la fibromialgia

Bisogna adattarsi di conseguenza, cambiando il proprio stile di vita, combinando periodi di riposo e di attività.

Riorganizzate la vostra vita per ridurre il più possibile lo STRESS.

Calore, bagni, riduzione dello stress, rilassamento, possono alleviare il dolore. È importante riaddestrare progressivamente i muscoli all'esercizio.

Il sostegno psicologico e/o le terapie alternative come l'agopuntura, l'eutonia, lo yoga ecc. possono aiutare ad alleviare il dolore e la fatica.

Le persone intorno a loro sono di grande aiuto con il loro atteggiamento di comprensione, tolleranza e soprattutto ascolto. È quindi importante che anche loro siano informati.

La persona colpita da questa malattia deve partecipare attivamente al proprio trattamento con l'aiuto di medici e altri terapeuti.

Una persona compresa e positiva recupererà più rapidamente una certa qualità di vita.

it_ITItaliano
Entrare

Per scaricare il volantino in formato PDF, fare clic sul link sottostante:

Volantino_La nostra giornata della fibromialgia del 10.05.2025