
Sintomi
La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da una costellazione di sintomi variegati e spesso invalidanti. I sintomi principali includono :
Dolore diffuso :
I pazienti accusano dolori muscolari e articolari diffusi, spesso descritti come bruciori o dolori. Questi dolori sono permanenti, fluttuano di intensità e possono essere esacerbati da stress, freddo o umidità.
Stanchezza cronica :
Una sensazione persistente di stanchezza o di esaurimento, anche dopo una notte di sonno, è comune. Questa stanchezza può interferire con le attività quotidiane e ridurre la qualità della vita.
Disturbi del sonno :
Le persone affette da fibromialgia spesso riferiscono un sonno poco ristoratore, con difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti e una sensazione di sonno superficiale.
Rigidità muscolare :
Si osserva spesso rigidità, particolarmente accentuata al mattino o dopo periodi di inattività.
Disturbi cognitivi :
Possono verificarsi difficoltà di concentrazione, problemi di memoria a breve termine e una sensazione di nebbia mentale, spesso definita "fibro-nebbia".
Mal di testa :
La cefalea tensiva o l'emicrania sono comuni nelle persone affette da fibromialgia.
Disturbi digestivi:
Sono comuni sintomi come dolore addominale, gonfiore e alternanza di diarrea e costipazione, spesso associati alla sindrome dell'intestino irritabile.
Ipersensibilità sensoriale :
Può essere presente una maggiore sensibilità al rumore, alla luce, agli odori o alle variazioni di temperatura.
Disturbi dell'umore :
Episodi di ansia, depressione o sbalzi d'umore possono accompagnare la fibromialgia, esacerbando la percezione del dolore e della fatica.
Sindrome delle gambe senza riposo :
Può verificarsi un impulso irresistibile a muovere le gambe, spesso accompagnato da sensazioni spiacevoli, soprattutto a riposo o durante la notte.